|
Costruito nel 1500 dalla famiglia Frisari, venne da questa ceduto nella prima metà del 700 alla famiglia Tupputi, i quali lo rimaneggiarono e lo abbellirono.
Al suo interno è possibile ammirare alcune colonne di granito numidico( proveniente dalla Numidia antica regione dell’Africa, odierna Algeri) acquistate dal Duomo di Giovinazzo nel 500 e risultanti essere avanzi di un Tempio che sorgeva in quel luogo.
Edificato in splendido bugnato a punta di diamante, motivo tipico dell’architettura locale, nel 1700 vennero inseriti i balconi in ferro battuto del primo piano.
Il palazzo Tupputi è anche ricordato per la “Dieta delle Puglie” cioè una riunione dei carbonari pugliesi con lo scopo di pianificare un’azione comune per avallare la Repubblica Partenopea.
A capo di quella assemblea vi era Ottavio Tupputi, era il 5 Luglio 1820.
|
|